12/25/2020 0 Commenti Gli otto Passi dello yogaGli otto passi dello yoga
“Nel momento in cui sei venuto su questo mondo di esistenza, una scala è stata posta davanti a te per aiutarti a scappare” Rumi. Gli otto passi dello yoga possiamo vederli come se fossero 8 gradini per arrivare ad essere liberi: I primi due sono gli Yama e nyama, una sorta di codice etico che ci indica come fare per stare bene con se stessi e con gli altri.
- Satya: Verità, riguarda l’essere onesti, con se stessi e con gli altri. - Asteya: Non rubare. Non prendere nulla che non ti appartiene. Inteso non solamente nelle cose materiali, ma non rubare, il tempo, degli altri, non rubare energia ad esempio! - Bramacharya: castità. Nei tempi in cui lo yoga veniva praticato solo dai bramini, si pensava che non si dovesse fare sesso per non sprecare la nostra kundalini, la nostra energia. Ora viene inteso più come evitare di avere facilmente sesso con chiunque per onorare la nostra energia, la nostra persona. - Aphariga: non essere avari. Inteso come non volersi attaccare alle cose, non attaccamento! 2- Niama E’ il codice etico per vivere nobilmente con le altre persone. Anche i niama sono 5:
0 Commenti
Lascia una risposta. |
AutoreScrivi qualcosa su di te. Non c'è bisogno di essere fantasiosi, basta una panoramica. Archivi
Dicembre 2020
Categorie |